TERRA ALTRUI - dalla prefazione di Katia Longinotti


I versi dell'autrice ucraina sono immediati, veloci e precisi nel loro svolgersi, le parole sono essenziali, anche i momenti drammatici sono rielaborati con la leggerezza di gesti metodici e quotidiani, l'ironia è l'intonazione principale della parola poetica che spesso si accompagna alla ricerca di parole colloquiali, di modi di dire che vanno a sostituire parole più drammatiche e cariche di tensione, stemperando la forza del dolore vissuto, che comunque traspare, anche se patinato.
La poesia di Natalia Bondarenko vive nel reale, ogni parola è vissuta ed è per questo che la sua intensità è forte e costante in ogni suo componimento: anche leggendo, senza seguire l'ordine della raccolta, poesie scelte a caso la vita dell'autrice entra nel contesto poetico, perché ne è la fibra costituente, l'anima stessa e nel lettore nasce una sorta di comunione e di interazione spontanea con il mondo della poetessa ucraina.

Nessun commento:

Posta un commento